LEGISLAZIONE
ABROGAZIONE DELL'ARTICOLO 126 DEL T.U.L.P.S
Vidimazione dei registri di carico e scarico beni antichi e usati,Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222
BENI CULTURALI
D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggioPUBBLICA SICUREZZA
Testo unico Leggi di Pubblica Sicurezza - TULPSAMMINISTRAZIONE
Adempimenti Amministrativi per l'esercizio dell'attività di vendita di oggetti antichi e di antiquariatoREGISTRO DI P.S.
Regolamento recante indirizzi, criteri e modalità per l'annotazione nel registro di cui all'articolo 128 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezzaUFFICIO ESPORTAZIONE
Cosa è necessario sapere per la libera circolazione delle opere d'arteEstratto legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124 del 04 Agosto 2017
INDIRIZZI DI CARATTERE GENERALE PER LA VALUTAZIONE DEL RILASCIO O DEL RIFIUTO DEL’ATTESTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE DA PARTE DEGLI UFFICI ESPORTAZIONE DELLE COSE DI INTERESSE ARTISTICO, STORICO, ARCHEOLOGICO, ETNOANTROPOLOGICO, Al SENSI DELL’ARTICOLO 68, COMMA 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 42 DEL 2004
LEGGE 4 agosto 2017, n. 124 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza
MINISTERO PER LO SVILUPPO ECONOMICO
CITES
La Convenzione di Washington sul Commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, più comunemente conosciuta come CITES, è un accordo internazionale tra Stati che ha lo scopo di proteggere piante ed animali a rischio di estinzione, regolando e monitorando il loro commercio, ovvero esportazione, riesportazione e importazione di animali vivi e morti, di piante, nonché di parti e derivati. Per le imprese, i cittadini che intendono importare e/o esportare esemplari di flora, fauna o loro parti e derivati, da e verso Paesi extra UE è consigliabile che, in via preliminare, accertino se i prodotti oggetto dell’importazione/esportazione rientrino o meno nella regolamentazione CITES. Per saperne di più cliccare il seguente link:http://www.mise.gov.it/index.php/it/commercio-internazionale/import-export/cites-commercio-internazionale-fauna-e-flora